Concorso “Gialli Sibillini” – edizione 2019

Regolamento

L’Associazione Club Virgiliano onlus  (Pres. Angelo Bonfietti), con il patrocinio dei Comuni di San Ginesio e Gualdo  ed in collaborazione con lo scrittore Emiliano Bezzon, con  il Settimanale  l’Appennino Camerte, Aster srl , Cles, e il Comitato Premio Claudio De Albertis,  promuove il concorso gratuito ‘Gialli Sibillini’con lo scopo di portare  solidarietà, sostegno, amicizia ed eventi culturali nei due Comuni  colpiti dal terremoto del  2016, incentivando nel contempo la lettura, la scrittura ed altre espressioni di arte e cultura.

Il concorso si articola in due sezioni:  concorso letterario e concorso fotografico

La premiazione si svolgerà venerdì  5 aprile 2019 alle 20.45 in occasione dell’evento culturale aperto al pubblico e gratuito presso il Salone Ostello di San Ginesio,  con interventi musicali di cori locali, con una intervista  all’autore Emiliano Bezzon sulle tecniche  di indagine e le tecniche  di scrittura di un romanzo giallo e la presentazione della raccolta di racconti gialli ‘I delitti della città in un giardino’.

Alla fine verrà offerto un rinfresco.

REGOLAMENTO

Art. 1

a) Il concorso letterario  consiste nello scrivere il finale di un racconto giallo che lo scrittore Emiliano Bezzon ha  appositamente scritto lasciandolo senza la conclusione.  

-Il testo del finale non dovrà superare la lunghezza di 3000 (tremila) battute e dovrà essere in lingua italiana.

E’ possibile l’invio di un solo testo per autore.

b) Per il concorso fotografico i partecipanti dovranno inviare una fotografia scattata nel territorio dei Comuni di San Ginesio e Gualdo e che contenga almeno un dettaglio di colore giallo.

E’ possibile l’invio di una sola foto per partecipante.

Art.2

Possono partecipare al concorso tutti i cittadini e/o gruppi di cittadini dei Comuni di San Ginesio e Gualdo nonché i ‘city users’ per lavoro/studio. Non possono partecipare scrittori e fotografi professionisti.

I minori possono partecipare previa autorizzazione scritta di uno dei genitori o di chi ne fa le veci.

Ogni concorrente può partecipare liberamente a una sola o a entrambe le sezioni del concorso.

Art.3

I testi e le fotografie dovranno essere inviati  entro il 22 marzo 2019 con le seguenti modalità:

– la trasmissione dovrà avvenire via mail, come allegato e senza indicazione dei dati dell’autore,  al seguente indirizzo mail: carla@dealbertis.it indicando nell’oggetto: Concorso Gialli Sibillini  2019

-Nel corpo della mail invece, indicare nome, cognome, data di nascita, indirizzo e Comune di residenza, recapito telefonico e mail.

– Il giudizio della giuria, composta dagli organizzatori, dall’autore e da esponenti istituzionali locali è insindacabile e inappellabile. La partecipazione al concorso implica l’accettazione integrale del presente regolamento.

Art. 4

La premiazione si svolgerà venerdì  5 aprile 2019 alle 20.45 in occasione dell’evento culturale aperto al pubblico e gratuito presso il Salone Ostello di San Ginesio,  .

Art. 5

Saranno premiati i primi 5 classificati di entrambe le sezioni .  La giuria si riserva il diritto di istituire premi speciali e/o segnalazioni.

-I premi previsti sono i seguenti:

ai cinque finalisti di ogni sezione: due antologie di racconti gialli per ciascun concorrente

inoltre:

  • 3°  classificato di entrambe le categorie‘bonus card’ Feltrinelli
  • 2°  classificato concorso letterario:  un anno di abbonamento a Spotify Premium
  • 2° classificato concorso fotografico:  un Echo Plus (Alexa)                        

1° classificato concorso letterario: un Nuovo Kindle Paperwhite  e la pubblicazione del suo testo su l’Appennino Camerte

1° classificato concorso fotografico:un  Ipad  6th 32GB e la pubblicazione della  sua fotografia su L’Appennino Camerte

A tutti i partecipanti verrà sarà consegnato un attestato.

Art.7  Trattamento dati

I dati personali trasmessi saranno trattati  ai sensi di legge  e utilizzati esclusivamente per le finalità connesse al concorso in oggetto  e conservati per il tempo strettamente necessario all’espletamento del suddetto concorso.

Per quanto non previsto dal presente regolamento, le decisioni spettano autonomamente ai promotori.

Scarica il PDF