Premio T Young 2021

Premio T Young, vince Simona Della Rocca (BDR Bureau). Menzione d’onore a Margherita Manfra (Orizzontale)

Simona Della Rocca (BDR Bureau) si è aggiudicata il Premio T Young II Edizione per giovani architetti under 35, 12 mila euro messi a disposizione dal Comitato per formazione/progetti. Il Premio, promosso da Comitato per il secondo anno, è stato conferito oggi insieme al Premio italiano di Architettura realizzato da Triennale e MAXXI. Selezionata tra 45 candidati, Simona Della Rocca ha vinto con la ristrutturazione della Scuola Enrico Fermi di Torino. Menzione d’onore a Margherita Manfra (Orizzontale) per il progetto Civico Civico, recupero di un edificio sottratto alla mafia a Riesi (Caltanissetta). I due progetti saranno esposti in Triennale fino al 22 agosto insieme agli altri finalisti: Tomaso Boano, Veronica Caprino, Mario Coppola, Mauro Marinelli, Simona Grillo.

Premio T Young, aperto bando per la seconda edizione

Dopo il successo della prima edizione del 2018, torna il Premio T Young rivolto a giovani architetti italiani. Il Premio è promosso e finanziato dal Comitato all’interno del Premio italiano di Architettura frutto della collaborazione tra Triennale di Milano e MAXXI Museo nazionale delle arti del XXI secolo di Roma. Il T Young è rivolto a giovani architetti italiani di massimo 35 anni al 31 dicembre 2018 attivi sia in Italia che all’estero e prenderà in considerazione interventi realizzati nel periodo 2018-2020. Le auto candidature dovranno essere presentate entro il 21 maggio compilando il form. Al vincitore andranno 12.000 euro da investire in formazione e/o progetti.

Scarica il bando

Vai alla pagina di Triennale dedicata al Premio

Rassegna stampa